EMU a IMM e M&O con le Novità 2020
Anche quest’anno, EMU conferma la sua presenza nei principali appuntamenti internazionali del design: IMM Cologne a Colonia e Maison&Objet a Parigi, dove presenterà le sue Novità 2020. Queste soluzioni di design sono il frutto di un approccio aziendale innovativo e orientato al futuro, caratterizzate da una produzione responsabile e sostenibile con un basso impatto ecologico.
Le New Entries 2020 di EMU sono pezzi d’arredo estremamente versatili, progettati per sfumare i confini tra gli spazi interni ed esterni. Questi nuovi prodotti si distinguono per i loro colori vivaci e una palette che si distacca dalla monocromaticità, offrendo una freschezza visiva che si adatta tanto agli ambienti domestici quanto a quelli pubblici.
Le esposizioni si terranno nelle seguenti date e location:
- IMM Cologne – dal 13 al 19 Gennaio, Hall 3.2 Stand D031-D039. Scopri di più su questa fiera qui.
- Maison&Objet Paris – dal 17 al 21 Gennaio, Hall 6 Stand M92/O91. Maggiori informazioni sulla fiera sono disponibili qui.
Questi eventi rappresentano un’opportunità eccellente per EMU di mostrare al mondo le sue ultime innovazioni nel campo del design di arredi, continuando a promuovere i valori di sostenibilità e responsabilità che da sempre guidano l’azienda.
EMU alla 41esima edizione di Host con le nuove proposte Contract 2020
Innovazione, qualità sostenibile e l’uso di multi materiali sono le cifre distintive delle nuove proposte di EMU per il settore Ho.Re.Ca, che verranno presentate dal 18 al 22 ottobre all’edizione 2019 di HostMilano, presso Rho-Fiera Milano, Pad.11 Stand D35 E36. Anche quest’anno, EMU si conferma come leader mondiale nella progettazione e realizzazione di arredi outdoor per la collettività, offrendo soluzioni che si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente ospitale.
Tra le novità 2020 di EMU, spiccano diverse collezioni che esemplificano il loro impegno verso l’eccellenza nel design:
- La collezione RioR50 RioR50, creata dal duo di designer Anton Cristell e Emanuel Gargano, che incarna la fusione tra funzionalità e estetica moderna.
- Carousel Carousel, una serie elegante e contemporanea disegnata da Sebastian Herkner, nota per il suo stile distintivo e le sue linee pulite.
- Como Como dello Studio Angeletti Ruzza, che offre un design sofisticato e versatile adatto a vari contesti esterni.
- Le collezioni Breeze e Ficus, frutto della creatività di Chiaramonte-Marin, che combinano comfort e durabilità con un’estetica accattivante.
- Infine, le nuove aggiunte alla collezione Star Star, inclusi una poltrona lounge e un divano, che rappresentano l’apice del relax all’aperto.
Ogni pezzo riflette l’impegno di EMU nel combinare praticità con una raffinata bellezza visiva, garantendo che ogni articolo non solo soddisfi, ma superi le aspettative dei clienti più esigenti.
Hall 11
Stand D35 E36
EMU alla Saatchi Gallery di Londra con il progetto I-MADE
EMU è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione all’edizione inaugurale di I-MADE London (Manufacture, Art and Design Exhibition), la prima mostra a Londra interamente dedicata al design e alla produzione italiana. Questo prestigioso evento si svolge all’interno della Saatchi Gallery durante il London Design Festival, dal 19 al 22 Settembre 2019.
I-MADE non solo celebra la bellezza estetica del design italiano, ma mette anche in luce le soluzioni funzionali e innovative che hanno definito e continuano a definire la manifattura italiana, influenzando il panorama del design globale. Attraverso una serie di conferenze e workshop, la mostra offre una piattaforma di apprendimento e ispirazione, sottolineando il contributo dell’Italia all’arte e al design mondiali.
Per questa significativa occasione, curata dal rinomato architetto Giulio Cappellini, è stata selezionata la collezione RioR50 di EMU, che rappresenta una perfetta fusione tra tradizione e innovazione. Questa collezione, disegnata da Anton Cristell ed Emanuel Gargano, è una riedizione celebrativa creata per commemorare i 50 anni del modello storico, esprimendo il legame duraturo tra classicità e avanguardia nel design italiano.
EMU partner di Marie Claire Maison Homi a Outdoor Home & Dehors
EMU partecipa al Marie Claire Maison Homi, un’iniziativa significativa che si svolgerà all’interno dell’allestimento Homi Outdoor Homi&Dehors, curato dallo studio di architettura AR-O Studio. Questa prestigiosa installazione è parte di HOMI, il Salone annuale degli Stili di Vita, che avrà luogo dal 13 al 16 settembre 2019 nel complesso di Rho Fiera Milano.
L’allestimento di Marie Claire Maison trae ispirazione dai racconti di viaggio di Bruce Chatwin e dall’iconico romanzo “Il tè nel deserto” di Paul Bowles. Il nuovo concept è progettato per promuovere la sostenibilità, attraverso l’armoniosa integrazione degli spazi esterni e interni con l’ecosistema circostante, enfatizzando un approccio rispettoso dell’ambiente.
Per questo progetto, EMU ha scelto di mettere in mostra due delle sue collezioni più in linea con il tema della sostenibilità: Lyze, di Florent Coirier, e Cross, di Rodolfo Dordoni. Entrambe le collezioni sono esempi eccellenti di come il design moderno possa incontrare l’ecosostenibilità, combinando materiali durevoli con uno stile elegante e contemporaneo.
EMU sponsor della 30° edizione del Palermo Ladies Open
Il 20 Luglio segna una data importante per gli appassionati di tennis: riapre il sipario al Palermo Ladies Open, un evento di rilievo nel circuito WTA che quest’anno celebra la sua 30° edizione. Il torneo si svolgerà a Palermo fino al 28 Luglio, attirando talenti internazionali e appassionati dello sport. Maggiori dettagli sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale qui.
EMU, confermandosi come sponsor ufficiale, giocherà un ruolo cruciale nell’arredare gli spazi dell’evento. Le sedie da regista Ciak di EMU, note per il loro design elegante e confortevole, saranno utilizzate nelle zone riservate alla Tribuna Stampa, ai Giudici di linea e ai Giocatori, garantendo un comfort superiore e una visuale ottimale.
In aggiunta, gli ombrelloni Shade di EMU, disponibili qui, arricchiranno l’area piscine, creando un ambiente rilassante e protetto per gli ospiti. La collezione Re-Trouvé e le sedute Riviera, insieme ai tavoli della serie Nova, completeranno l’allestimento dell’esclusivo Ristorante Stellato, offrendo un tocco di classe e raffinatezza agli spazi gastronomici del torneo.
EMU sponsor del 62° Festival di Spoleto
Dal 28 Giugno al 14 Luglio, il prestigioso Festival di Spoleto celebra nuovamente l’arte in tutte le sue forme, riaprendo il sipario per la sua 62° edizione. Questo evento storico, noto anche come il Festival dei Due Mondi, si è affermato come un punto di riferimento culturale che esplora e celebra le diverse discipline artistiche. Maggiori dettagli sull’edizione corrente sono disponibili sul sito ufficiale qui.
Quest’anno, il festival conferma la sua prestigiosa partnership con EMU, un’azienda leader nel settore dell’arredamento outdoor. Questa collaborazione si basa su una condivisione di valori e un impegno comune verso l’eccellenza, sia nell’arte che nell’arredamento, continuando un dialogo costruttivo tra diverse discipline e prospettive.
Le aree Terrazza Robbins e Terrazza Frau saranno elegantemente allestite utilizzando le collezioni di EMU, creando spazi accoglienti per gli ospiti del festival. Queste aree saranno dei veri e propri salotti all’aperto dove i visitatori possono rilassarsi e godere dell’ambiente stimolante del festival, immersi in una cornice di design sofisticato e confortevole.
EMU per i BNL 2019
EMU conferma il suo ruolo di sponsor ufficiale per la 76° edizione degli Internazionali BNL d’Italia, uno dei tornei più prestigiosi del circuito internazionale di tennis, che si svolgerà al Foro Italico di Roma. Quest’anno, l’evento si terrà dal 6 al 19 maggio, attirando alcune delle figure più eminenti del tennis mondiale.
Da anni, EMU è una presenza costante nelle più importanti manifestazioni sportive che valorizzano lo stile di vita all’aperto e quest’anno non fa eccezione, rinnovando il suo impegno per il torneo 2019. I giudici di linea avranno a loro disposizione le sedie della collezione Ciak, scelte come sedute ufficiali della competizione.
Le aree di ospitalità del torneo, incluse la tribuna delle autorità, la corporate lounge e le zone piscine del complesso monumentale del Foro Italico, saranno valorizzate dalle eleganti collezioni Tami Tami e Riviera Riviera. Queste collezioni, insieme a Re-Trouvé e Shade, contribuiranno all’allestimento di LEA, l’esclusiva lounge area pensata per accogliere ospiti di prestigio, offrendo un ambiente raffinato e confortevole.
EMU alla 58esima edizione del Salone del Mobile
All’edizione 2019 del Salone del Mobile, EMU si distingue presentando le sue nuove collezioni outdoor, frutto di un’intensa sperimentazione e avanzata ricerca tecnologica. Queste famiglie di arredi sono caratterizzate da un design sempre più distintivo, pensato per soddisfare le esigenze sia del settore Residenziale sia del Contract, offrendo versatilità, resistenza e uno stile riconoscibile, ma sempre in evoluzione.
Le nuove proposte di EMU si contraddistinguono per l’innovazione nei materiali utilizzati, che contribuiscono a rendere ogni pezzo unico e inimitabile. Grazie a questa costante innovazione, EMU continua a essere un leader nel settore degli arredi outdoor, offrendo prodotti di alto livello qualitativo e con una forte identità distintiva.
Visitateci al Salone del Mobile:
- Luogo: Hall 5, Stand D10
Fuorisalone 2019: EMU a DoT
EMU partecipa in via eccezionale all’evento DoT Design Outdoor Taste, un appuntamento esclusivo dedicato all’outdoor living situato nella suggestiva piazza San Marco, nel cuore del Brera Design District. Questa occasione speciale ha segnato il cinquantesimo anniversario dell’iconica sedia Rio con una straordinaria installazione sensoriale denominata “Hourglass”.
All’interno di una grande clessidra, simbolo di un passaggio temporale e stilistico, è stata esposta la storica poltroncina Rio, lanciata nel 1970 e ancora oggi celebrata come uno dei più grandi successi del brand. Accanto a essa, la RioR50, una riedizione celebrativa creata dai designer Emanuel Gargano e Anton Cristell, disponibile dal 2020, che rinnova il design classico con nuovi tocchi contemporanei.
Le aree relax dell’evento, destinate all’accoglienza dei visitatori, sono state arredate con le collezioni 2019 di EMU e alcune delle novità presentate in anteprima al Salone del Mobile. Queste aree hanno offerto un ambiente ideale per rilassarsi e immergersi nelle novità del design outdoor, riflettendo l’abilità di EMU nel creare spazi eleganti e funzionali.
Design Week 2019: EMU a City Life
EMU partecipa alla seconda edizione di IN-OUT Your Outdoor Experience presso il City Life District City Life District, una parte innovativa del Fuorisalone di Milano Fuorisalone interamente dedicata al mondo dell’Outdoor. Questo evento, una mostra all’aperto, quest’anno esplora il tema del working space, evidenziando la crescente rilevanza degli spazi esterni come estensioni naturali degli ambienti professionali.
Durante questa manifestazione, EMU presenta le sue collezioni 2019, arredi pensati per essere estremamente versatili e perfettamente in linea con le esigenze del contemporaneo arredo per ufficio. Questi pezzi sono ideali per ambienti di lavoro che valorizzano il benessere dei dipendenti, promuovendo la condivisione e il coworking attraverso soluzioni di design che integrano funzionalità e stile.
Le collezioni EMU 2019 sono il risultato di un impegno continuo nell’innovazione del design per outdoor, offrendo soluzioni che non solo rispondono alle mutevoli dinamiche del lavoro moderno, ma elevano anche l’estetica degli spazi professionali esterni. La partecipazione di EMU a questo evento sottolinea il suo ruolo di leader nel settore dell’arredamento esterno, dimostrando come gli spazi all’aperto possano essere trasformati in aree di lavoro stimolanti e accoglienti.