News
News

EMU a Hotel di Bolzano con le novità 2021

EMU, brand italiano di arredo esterno, conferma la sua partecipazione a Hotel 2020, evento di spicco per il settore dell’ospitalità che si terrà dal 19 al 22 Ottobre a Bolzano. Quest’anno, EMU si distingue per l’introduzione di importanti novità, tra cui nuove collezioni ed estensioni di gamma che promettono di catturare l’attenzione di professionisti e appassionati del settore.

Caratterizzati da un’etica aziendale saldamente ancorata al made in Italy, questi progetti inediti sono il risultato di un impegno costante verso la sostenibilità, l’innovazione e la versatilità nell’utilizzo dei prodotti, rendendo l’offerta di EMU ancora più trasversale e adatta a svariati contesti di applicazione. Il focus su questi valori non solo conferma EMU come leader nell’arredo outdoor di qualità, ma sottolinea anche la sua dedizione nel rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Per maggiori dettagli sull’evento Hotel 2020, visitate il sito ufficiale della fiera a questo link.

Hotel, Fiera di Bolzano
19-22 Ottobre 2020
Padiglione AB
Stand B08/28

EMU per i BNL 2020

EMU si conferma come sponsor ufficiale della 77° edizione degli Internazionali BNL d’Italia, un evento che sottolinea ulteriormente il solido legame della marca con le principali manifestazioni sportive internazionali incentrate sulle attività all’aperto. Quest’anno, l’evento si svolgerà dal 12 al 21 settembre al Foro Italico di Roma, in una modalità particolare: non ci sarà la presenza di pubblico, seguendo le disposizioni del Comitato Tecnico Scientifico adottate dalla Regione Lazio per motivi di sicurezza sanitaria. Dettagli sull’evento sono disponibili qui.

Nonostante l’assenza di spettatori, la competizione non perderà il suo carattere distintivo. I giudici di linea potranno contare sul comfort delle sedute della linea Ciak, che si confermano le sedie ufficiali della competizione.

Inoltre, EMU porterà un contributo significativo all’evento attraverso l’allestimento dell’area relax dedicata ai giocatori, dove saranno presenti molte delle sue collezioni di punta. Le linee Re-trouvé, Riviera, Terramare, Tami, Nef e Nova, con il loro design innovativo e il massimo comfort, saranno protagoniste nell’area dedicata ai giocatori, offrendo spazi di relax ideali tra un match e l’altro.

BACK TO BUSINESS

Durante questi mesi di cambiamenti e sfide, abbiamo mantenuto stretti legami con voi, cari amici, clienti e partners, grazie allo smart working. Ora, con grande entusiasmo, annunciamo che sono state create le condizioni ottimali per riprendere le spedizioni dei prodotti già questa settimana e la produzione a partire da lunedì 4 Maggio!

Questo periodo ci ha offerto l’opportunità non solo di riorganizzarci con un focus sulla sicurezza, ma anche di sviluppare idee e soluzioni innovative per adattarci e prosperare nelle nuove circostanze che la realtà ci presenta.

Per 70 anni, EMU si è impegnata a promuovere il piacere dello stare insieme e di vivere appieno i nostri spazi all’aperto, sia privati che collettivi. L’attuale necessità di “distanziamento sociale” non ha affievolito questa nostra vocazione, bensì ci ha spinti a ricercare nuove modalità per interpretare lo spazio in maniera innovativa.

Dalla nostra riflessione è nato TOGETHER, un divisorio che, pur mantenendo le distanze, sottolinea l’importanza della condivisione. Questo prodotto rappresenta la nostra risposta alle esigenze del presente, permettendoci di stare insieme in sicurezza, #vicinimadivisi.

Siamo pronti a ripartire determinati e motivati per permettere a tutti i nostri partner di svolgere al meglio il proprio business.

Contate su di noi: siamo a disposizione per affrontare insieme nuove sfide!

A presto

COVID-19 – Distanti ma uniti

03 Aprile 2020: Supportiamo i nostri clienti nel rispetto delle regole.

Nel rispetto delle nuove disposizioni governative, specificate nel dpcm del 1 aprile 2020, EMU estende il suo fermo produttivo fino al 13 aprile 2020 per contribuire agli sforzi nazionali nella lotta contro la pandemia di COVID-19. Riconosciamo l’importanza di aderire scrupolosamente a queste misure per la sicurezza e il benessere della nostra comunità.

Nonostante il fermo, il nostro personale, munito delle necessarie autorizzazioni, sta vigilando sui reparti produttivi per garantirne l’efficienza e l’adeguamento alle norme di distanziamento sociale. Questo ci permetterà di offrirvi il miglior servizio possibile non appena le restrizioni verranno allentate.

Per rimanere a fianco dei nostri clienti, abbiamo implementato soluzioni di smart working per mantenere attivi i nostri servizi, garantendo il supporto necessario in questo periodo difficile. Il nostro centralino telefonico è attivo con una procedura dedicata per mettervi in contatto con i reparti di:

  • Commerciale
  • Spedizioni
  • Amministrazione fornitori
  • Amministrazione Clienti
  • Acquisti
  • Produzione

I referenti di questi reparti sono a disposizione per fornire tutte le informazioni di cui avete bisogno. Restano operative anche le e-mail abituali, alle quali risponderemo prontamente.

In questo momento di sfida globale, ricordiamo che siamo #distantimauniti. L’impegno di EMU e del suo team è costante: insieme possiamo superare questa emergenza e guardare oltre il COVID-19.

EMU è al vostro fianco, pronti a ripartire più forti di prima.

17 Marzo 2020: Continuazione delle attività commerciali e logistiche

In questo periodo senza precedenti, causato dalla diffusione globale del COVID-19, ci troviamo a dover navigare attraverso sfide mai affrontate prima, legate a una crisi pandemica che ha colpito l’Italia e il mondo intero.

Fin dall’inizio di questa emergenza, EMU si è impegnata attivamente per garantire la totale salvaguardia dei propri collaboratori, seguendo con rigore le direttive ministeriali e adattandosi rapidamente all’evoluzione degli eventi.

Anche se la possibilità di un fermo delle attività produttive rimane un’incognita, nel rispetto delle norme igienico sanitarie, la nostra determinazione a rimanere operativi e a mantenere i contatti con voi rimane ferma, in linea con quanto auspicato dai Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM).

Qualora fosse necessario, siamo pronti ad attivare nuove procedure che, tramite il nostro centralino (+39 075 874021), vi permetteranno di entrare in contatto con i seguenti reparti:

  • Commerciale
  • Spedizioni
  • Amministrazione Fornitori
  • Amministrazione Clienti
  • Acquisti
  • Produzione

Grazie allo smart working, i referenti dei reparti sopra menzionati saranno a disposizione per fornire tutte le informazioni di cui avete bisogno. Inoltre, tutte le caselle di posta elettronica a cui siete abituati a far riferimento resteranno regolarmente attive.

Nonostante le distanze fisiche imposte dalla situazione attuale, continuiamo a lavorare con lo spirito di #distantimauniti, confermando il nostro impegno a supportarvi in ogni momento.

Potete contare su di noi.

POR FESR 2014-2020

EMU Group S.p.A., leader nel settore dell’arredo esterno, ha recentemente potenziato il proprio impianto produttivo grazie a nuovi investimenti, sostenuti finanziariamente dall’Unione Europea tramite il POR FESR 2014-2020 Asse III Azione 3.4.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni tangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale”. Questo programma di finanziamento è finalizzato a supportare le imprese nel loro percorso di modernizzazione e ottimizzazione delle capacità produttive.

Gli investimenti di EMU Group S.p.A., dettagliati qui, includono l’acquisizione di tecnologie avanzate come il Centro di Curvatura SOCO Modello SB-52X10A-2S-V-U e un’isola robotizzata composta da tre robot antropomorfi tipo Comau NJ130. Queste nuove aggiunte tecnologiche permetteranno a EMU di aumentare significativamente l’efficienza della produzione e di migliorare la qualità dei prodotti, consolidando ulteriormente la sua posizione come leader nel design e nella manifattura di mobili da esterno.

Con questi avanzamenti, EMU non solo rafforza la propria capacità produttiva ma dimostra anche un impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità, pilastri fondamentali della filosofia aziendale. L’integrazione di sistemi robotizzati e di precisione nelle linee di produzione testimonia la volontà di EMU di anticipare le tendenze del mercato e di rispondere con agilità alle richieste sempre più sofisticate dei suoi clienti.

New EMU Group S.p.A. investments
Thanks to financial European Union support POR FESR 2014-2020 “Aid for investment in machinery, equipment and tangible goods and accompaniment of reorganization processes and company restructuring” EMU Group S.p.A. completes its innovative investments made up of the following integrated systems:

– CNC TUBE BENDERS – TUBE BENDING CELL “SOCO LTD” MODEL SB-52X10A-2S-V-U;
– CHAIRS WELDING AND DEBURRING COOPERATIVE ROBOTIZED SYSTEM.

EMU per il concorso “Il Design. Un viaggio tra Italia e Spagna”

EMU paretecipa al concorso “Il Design. Un viaggio tra Italia e Spagna”, una prestigiosa iniziativa promossa dall’Ambasciata d’Italia a Madrid in collaborazione con Interni magazine. Questo progetto si pone l’obiettivo di valorizzare il design italiano in Spagna, creando un ponte tra il mondo creativo spagnolo e le aziende italiane del settore del design.

La partecipazione a questo concorso rappresenta un’opportunità per EMU di mostrare il proprio impegno nel sostenere il talento e l’innovazione nel design. I progetti selezionati, tra cui quello prototipato da EMU, saranno esposti presso l’Università degli Studi di Milano durante la mostra “Interni Creative Connections”, che si terrà dal 20 al 30 aprile 2020, in concomitanza con la settimana del Salone del Mobile di Milano.

Il progetto finalista supportato da EMU, ideato da Amalia Puga Cividanes e intitolato “Entre Redes”, rappresenta una fusione perfetta tra creatività e funzionalità, simbolo dell’eccellenza del design che EMU persegue costantemente. Questa collaborazione non solo evidenzia l’abilità di EMU nel trasformare idee creative in realtà tangibili ma sottolinea anche la sua capacità di agire come ponte culturale tra Italia e Spagna nel campo del design.

EMU partecipa al concorso “Il Design. Un viaggio tra Italia e Spagna”, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Madrid in collaborazione con Interni magazine. Lo scopo del progetto è di sostenere il valore del design italiano in Spagna, favorendo il collegamento tra il mondo creativo spagnolo e le imprese italiane del settore. I progetti selezionati saranno esposti presso l’Università degli Studi di Milano, in occasione della mostra Interni Creative Connections, dal 20 al 30 aprile 2020, durante la settimana del Salone del Mobile di Milano. EMU è l’azienda prototipatrice di uno dei progetti finalisti, quello di Amalia Puga Cividanes con Entre Redes.

EMU alla Mostra Monografica dedicata a Patricia Urquiola

Dal 29 Gennaio al 1° Marzo, EMU partecipa con entusiasmo a un evento di grande rilievo nel panorama internazionale del design: il Madrid Design Festival. Questa manifestazione, ideata e organizzata da La Fábrica e diretta da Álvaro Matías, trasforma la città di Madrid nella capitale del design con una serie di eventi e mostre che attraggono creativi da tutto il mondo.

In questa edizione, EMU è orgogliosa di prendere parte alla Mostra Monografica ‘Nature Morte Vivante’, un tributo alla celebre designer Patricia Urquiola. La mostra è ospitata all’interno del Fernán Gómez Centro Cultural de la Villa, situato nella pittoresca Plaza Colón a Madrid. Questo evento offre un’approfondita esplorazione dei progetti e delle collaborazioni che hanno segnato la carriera di Patricia Urquiola, mettendo in luce il suo unico approccio creativo alla ricerca, ai materiali e alle tecnologie, nonché i suoi stretti legami con alcuni dei più importanti brand del settore design.

Tra i lavori in primo piano, figura la collezione Re-trouvé, creata da Urquiola per EMU. Questa serie di arredi si distingue per il suo design innovativo che fonde forme classiche e moderne, rappresentando perfettamente la filosofia di EMU e il talento di Urquiola.

EMU Sponsor di Filippo Poponesi alla Arrowhead 135 Miles

Filippo Poponesi si è distinto come il primo italiano a completare la Arrowhead 135., una delle competizioni più ardue al mondo, che si svolge in condizioni estreme di freddo, con temperature che di notte possono scendere fino a -30°. Questa gara, lunga 217 km, si tiene tra neve e ghiaccio, dove i partecipanti devono trainare una slitta contenente tutta l’attrezzatura necessaria per affrontare il percorso in totale autosufficienza.

Superare questa sfida richiede più che semplice resistenza fisica; è una vera prova di resilienza, dove i runners devono gestire le difficoltà atmosferiche e la fatica per ore interminabili.

Questo spirito di resistenza è in linea con la filosofia di EMU, un’azienda che si impegna costantemente a superare le sfide, garantendo la durabilità dei suoi prodotti. Ogni articolo EMU è sottoposto a rigorose procedure di controllo qualità, assicurando che ogni pezzo rispetti gli elevati standard che il marchio si è impegnato a mantenere. La partecipazione di Poponesi all’Arrowhead 135 rispecchia l’etica di EMU: affrontare e superare le sfide più dure, proprio come i prodotti dell’azienda resistono agli elementi più severi.

tagliare il traguardo della Arrowhead135, una delle gare più estreme e difficili al mondo: 217 km tra neve e freddo gelido, con temperature che arrivano di notte anche a -30° in cui i runners devono trainare una slitta con tutta l’attrezzatura necessaria per compiere il percorso in totale autosufficienza. Resistere alle avversità atmosferiche e allo scorrere del tempo: una vera e propria prova di resistenza, un progetto ambizioso in linea con le sfide a cui EMU da sempre fa fronte garantendo durabilità dei prodotti, rigorosamente sottoposti a procedure che ne garantiscono elevati standard di qualità.

EMU e Costa Smeralda – L’Italia più sensazionale è sul mare

“Raccontare il Design italiano” è il concetto chiave dietro la realizzazione della Costa Smeralda, la nuova ammiraglia di Costa Crociere, un progetto emblematico di furniture Made in Italy al quale EMU ha contribuito significativamente. La Costa Smeralda si distingue non solo per il suo stile, ma anche come pioniera nell’ambito della sostenibilità, essendo la prima nave da crociera alimentata a Gas Naturale Liquefatto (LNG), il combustibile fossile più pulito disponibile. Questa scelta riflette un impegno verso un’innovazione responsabile, un valore che EMU condivide pienamente.

L’interior design della nave è un omaggio all’Italia, trasformando ogni viaggio in un vero e proprio Tour nel Bel Paese. Le diverse aree della nave sono state progettate per evocare le varie regioni italiane, creando un’esperienza immersiva e culturalmente ricca per i passeggeri.

In particolare, EMU ha arredato il pontile con i suoi lettini Holly, una scelta ideale per una delle zone più esposte e sfidanti della nave, dove le condizioni climatiche variano notevolmente. Il contributo di EMU a questo progetto va oltre la fornitura di mobili: rappresenta la celebrazione di 70 anni di esperienza manifatturiera, durante i quali l’azienda ha affinato un know-how che garantisce la durabilità e gli alti standard di qualità dei suoi prodotti, ideali per il rigore del settore outdoor.